Se si deve affrontare il tema importante della molteplicità delle famiglie, l’albo “Piccolo Uovo” di Francesca Pardi e Altan (Lo Stampatello) può essere un ottimo supporto. Oggi più che mai ci sono tanti tipi di famiglia, a volte uguale alla nostra a volte molto diversa e questo libro, attraverso il protagonista Piccolo Uovo, aiuta a […]
Category Archives: blog
Impariamo i numeri insieme a Květa Pacovská
Per chi deve affrontare i numeri con le classi prime (scuola primaria), divertenti supporti possono essere gli albi. Io propongo:”Uno, cinque, tanti di Květa Pacovská (Nord-Sud Edizioni) Adoro l’illustratrice che ho “incontrato” un pò di anni fa all’interno di una Mostra del libro a Bologna; Květa, che si ispira a Mondrian, Kandinskij, Mirò, Picasso, presenta nelle sue opere […]
L’AGGRESSIVITA’ NELLA RELAZIONE EDUCATORE – UTENTE (appunti di un corso)
Scartabellando vecchie carte, ho trovato appunti che presi durante un corso di formazione nel lontano 2000. Il tema trattato era quello dell’aggressività nella relazione tra utente ed educatore. Rileggendoli, ho pensato che diano vari spunti di riflessione ma anche spunti pratici, pertanto li condivido. Che cos’è AGGRESSIVITA’? -è una serie di comportamenti presenti fin dalla […]
“TRISTEZZA NON MI FAI PAURA” lettura dai 4 anni
Sin da piccoli siamo chiamati a dover gestire tanti tipi di emozioni. In tenera età…ma forse anche da adulti, non è sempre facile capirle e identificarle. “Tristezza non mi fai paura” di Eva Eland (Nord-Sud Edizioni) è un albo che aiuta i bambini a confrontarsi con la tristezza che è qui rappresentata con una sua […]
ELENCO DI LIBRI PER BAMBINI CHE TRATTANO IL TEMA DELLA PAURA
Condivido un elenco di libri che trattano il tema della paura. Io li ho utilizzati durante percorsi laboratoriali all’interno dei quali i bambini hanno potuto esternare e condividere le loro piccole e grandi paure. I libri sono stati come sempre un ottimo “ROMPIGHIACCIO”. Possono essere utili ad insegnanti, educatori e genitori. Di seguito i titoli con la […]
IDEE PER PERCORSI LABORATORIALI NEI CENTRI ESTIVI
Fine Maggio, ormai la scuola è in dirittura d’arrivo e il 7 giugno passerà il testimone ai centri estivi. Per due anni ho avuto il piacere di condurre alcuni percorsi laboratoriali all’interno di un campo estivo e devo dire che i risultati sono stati per me stupefacenti. Ero fermamente convinta che il caldo soffocante e un […]
Io, Emanuela agente della scorta di Paolo Borsellino
Due giorni fa, 23 Maggio, è stata commemorata la morte del magistrato Giovanni Falcone. Nell’attentato morirono anche la moglie, Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. Il 9 Maggio è stata commemorata la morte del giornalista Peppino Impastato. Il 19 luglio si ricorderà la strage di via D’Amelio […]
EMA LAMBERTINI INCONTRA IIS MALPIGHI (S.G.in P.) …ed è subito amore
Il giorno 14 Maggio 2019, l’IIS Malpighi (sede S. Giovanni in P.), ha ospitato il campione di scherma in carrozzina Emanuele Lambertini. Ema , che si auto definisce “il ragazzo che è nato due volte”, nasce con una rarissima malformazione vascolare alla gamba destra che ha comportato, all’età di 8 anni, l’amputazione della gamba. E […]
ELENCO DI LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI, CHE TRATTANO IL TEMA DELLA DISABILITA’
Spesso insegnanti, educatori e genitori chiedono consigli relativamente a titoli di libri che possano aiutare ad introdurre o ad approfondire con bambini e ragazzi, il tema delle disabilità. Di seguito condivido un elenco di libri che, in qualità di educatrice, mi hanno molto aiutato. Alcuni li ho utilizzati nei miei percorsi laboratoriali. L’elenco è suddiviso […]
“IO STO CON VANESSA” libro sul bullismo ispirato a una storia vera
“Io sto con Vanessa – Quando la gentilezza fa la rivoluzione” di Kerascoët (DeAgostini) è un wordless picture book potentissimo che affronta il tema del bullismo. Tratto da una storia vera, il libro aiuta a far capire come altruismo, gentilezza, condivisione, piccoli gesti concreti e diretti, possano contrastare e spezzare gli atti di bullismo. “La […]