C’è un libro, che ho già menzionato in un altro articolo, intitolato “La scuola non serve a niente“ di Andrea Bajani, (Editori Laterza) che mi ha offerto davvero molti spunti di riflessione. Fra i tanti voglio condividere una parte di un capitolo che, in modo molto diretto e chiaro, fa comprendere agli adulti che lavorano nelle scuole, […]
Category Archives: blog
Le magie del libro” FRIDA” di Jonah Winter e Ana Juan.
“All’improvviso Frida si ammala gravemente…Impara da sola a disegnare. Il disegno la salva dalla tristezza“. “Un giorno Frida sta tornando a casa in autobus. Accade un terribile incidente. Un tram va a finire contro l’autobus e Frida per poco non muore. All’ospedale la pittura la salva ancora una volta…Quando ne ha bisogno è sempre con […]
“IL BUCO” di Anna Llenas
Sin da quando ero bambina, appena sento insorgere nella mente una preoccupazione, un’ansia o provo disagio, somatizzo subito nello stomaco. E’ come se, tra i miei pensieri negativi e lo stomaco, ci fosse una linea diretta, istantanea…forse è per questo che con il libro “Il Buco”, è stato subito AMORE a prima vista. Immedesimarmi nella […]
Visita al Museo Tolomeo: i sensi si risvegliano
Nel mese di Aprile, ho accompagnato la classe 2^B (Liceo Scientifico Archimede) presso il Museo Tolomeo, gioiello che si trova all’interno dell’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza (Bo). Ho voluto fortemente far vivere questa esperienza ai ragazzi, non solo perché all’interno del gruppo c’è una alunna ipovedente, ma anche e soprattutto perché ritenevo fosse un’esperienza emotivamente […]
LOUISE BOURGEOIS: L’ARTE E’ GARANZIA DI SALUTE MENTALE
Inseguendo un’illustratrice che da tempo è entrata nel mio cuore, Isabelle Arsenault, mi è capitato di fare un altro incontro magico: mi sono imbattuta nella vita dell’artista Louise Bourgeois. In occasione della fiera “Bologna Children Book Fair” edizione 2017, era stata allestita una mostra delle opere della Arsenault. Fra le tavole presenti, mi rapiscono queste: […]
Quando un’attività didattica fa emergere sensibilità nascoste
In una classe in cui lavoro come educatrice, in questi giorni sono stati presentati dei video realizzati da studenti di una 1^ Istituto Tecnico. I video erano frutto di un lavoro individuale assegnato come compito a casa, da parte della Docente che insegna Geografia e che, in questo periodo, sta affrontando in classe il tema […]
“AGATA” E LA POTENZA DEI SOGNI
Ecco, se hai un sogno, un desiderio, ma non una sufficiente determinazione per intraprendere la strada della sua realizzazione, hai bisogno di leggere “Agata” di Lola Casas, Agustin Comotto (Lapis Edizioni). Agata, che porta lo stesso nome della mamma, della nonna e della bisnonna, è una bambina piccola piccola ma con un sogno enorme: suonare […]
Il corto circuito emozionale: affrontiamolo con la scienziata Daniela Lucangeli
”Ogni volta che un bambino apprende, accanto a ciò che apprende traccia nella memoria le emozioni con cui apprende. Se apprende con paura, ritornerà dalla memoria anche la paura, se apprende con la percezione di inadeguatezza, si sentirà sempre inadeguato. E la sua memoria ripeterà questo circolo stabilizzando che non è capace. Bisogna interromperlo. Oppure […]
Dis-abilità, quali sono le parole giuste da usare…
” In casa nostra si cercava di “normalizzare” le disabilità altrui attraverso il linguaggio, ma con il tempo mi sono resa conto che questo intento in sé lodevole rischia, soprattutto se le parole non sono accompagnate da azioni molto concrete, di trasformarsi in una pericolosa negazione dell’ evidenza. Perché un sordo dev’essere chiamato non udente, […]
THE EYES OF A CHILD
…”Bisogna sempre spiegargliele le cose, ai grandi. …”I grandi non capiscono mai niente da soli e i bambini si stancano a spiegargli tutto ogni volta…” – Il Piccolo Principe- A.Saint Exupery Questo libro, prezioso gioiello che ho conosciuto durante la mia frequentazione alla Scuola Media e che ho sviscerato grazie ad un approfondito ed appassionato […]